La semplicità di questa torta è tale... che al mondo ne esistono almeno 850mila versioni (esagero???), potevo forse esimermi da mostrarvi la versione numero 850mila e uno???
Scherzi a parte... da una cassa di mele e pere regalata... cosa potevo fare oltre a tanta macedonia?

Sono partita da questa ricetta di cookaround per realizzare una versione ancora più leggera...
Ingredienti : 2 uova, 90 gr di zucchero, 1/2 vasetto di yogurt alla vaniglia, 40 ml di olio, 100 gr di farina, 30 gr di fecola, mezza bustina di lievito, 3 mele (delicius o simili) e granella di zucchero
Ho montato le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composo gonfio e spumoso, ho aggiunto l'olio (io uso l'olio evo, perchè lo compro da un amico di mio marito, ed è così buono che nei dolci non lascia un brutto sapore, nonostante sia tutto naturale!) e il mezzo vasetto di yogurt. Poi ho aggiunto la farina setacciata con il lievito e la fecola.
Ho messo l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata (di solito preferisco il pane grattugiato alla farina, mi sembra che il dolce si attacchi meno).
Ho sbucciato le mele... una mezza mela l'ho tagliata a fette senza però inciderle completamente, in maniera che rimanesse intera (con dei taglietti tipo fette diciamo) e l'ho posizionata in mezzo alla torta, spingendo bene nell'impasto. le altre mele le ho tagliate a fette e disposte a raggiera sempre affondandole in parte nell'impasto.
Ho cosparso di granella di zucchero e infornato a 180° per circa 40 minuti.
Buona e delicata, finita in un momento!

0 commenti:
Posta un commento