Ieri sera però, armata di pane avanzato e di poco tempo, mi sono messa a prepararle... un po' con quel che ricordavo, un po' ad occhio e devo dire che le abbiamo gustate davvero perchè sono ottime!
Gli ingredienti sono appunto ad occhio, aspetto che le pubblichi anche sul suo blog "Tempo di cottura" per provare a rifarle alla sua maniera!
POLPETTE DI PANE FARCITE
Per il ripieno: formaggio molle e insaccati a vostro piacere (io ho utilizzato mortadella e crescenza)
Ho messo in ammollo il pane tagliato a pezzettini con un bel bicchierone di latte. Quando il pane era bello morbido l'ho frullato con la patata e il latte. Ho regolato di sale, aggiunto l'uovo, il prezzemolo, il parmigiano ed ho ricavato un impasto non troppo morbido, della consistenza giusta per ricavare delle polpette.
Ho preparato le polpette prendendo un po' di impasto, schiacciandolo e inserendo al centro un pezzo di crescenza e di mortadella, dando poi la forma rotonda.
Ho lessato velocemente le polpette in acqua bollente (giusto il tempo di compattarle un pochino) e le ho poi disposte in una pirofila, irrorate d'olio evo e passate al forno per una ventina di minuti a 200° (giusto il tempo di dare un po' di colore) mettendo alla fine (gli ultimi 2 minuti) una spolverata di parmigiano grattugiato per avere una bella crosticina.
Eccole qua, qualcuna si è un po' rotta... ma siamo riusciti a spazzolarla ugualmente!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Il pane secco... Non si butta!!" del blog Mangia e Bevi

0 commenti:
Posta un commento