
Ogni tanto mi sento un po' Fantozzi quando cercando indizi per scoprire con chi la moglie lo tradisce, fruga in casa dappertutto. Apre un armadio e trova chili e chili di pane. Lo stesso nel mobile della cucina, nel comodino della stanza, ma lui continua a cercare sperando sempre di trovare un indizio … Alla fine va in garage e anche lì trova tonnellate di pane. Allora, a quel punto, gli viene un “leggerissimo” sospetto: e se l’amante fosse il panettiere?
Bè, forse non sarà l'amante del panettiere.. ma mio marito ha il grande vizio di comprare sempre più pane del necessario... così, ad un certo punto della settimana.. ci ritroviamo immersi dal pane "vecchio"...
Facendo il trasloco mia madre ha ritrovato un mio vecchio libriccino con ricette "per sfruttare e gustare il pane avanzato"... tra queste una torta di pane al cacao che ho voluto subito sperimentare (con alcune piccole varianti).
Devo dire che questa torta è stata una bella sorpresa, morbida e deliziosa.. ce la siamo pappata in un baleno!!
Ingredienti per una torta di 18-

Ho scaldato il latte senza bollirlo, Ho tagliato il pane a pezzi e vi ho versato sopra il latte lasciando poi riposare una mezz'ora finchè il pane non ha ben assorbito il latte.
A questo punto ho versato il pane nel bimby, ho unito il burro fuso, il cioccolato fuso e lo zucchero ed ho frullato tutto.
Ho unito al composto le goccie di frutta al gusto albicocca e qualche mandorla sfogliata.
Ho versato il composto in uno stampo imburrato e infarinato (il mio era più grande quindi la torta è risultata più bassa, poi ho utilizzato il pangrattato anzichè la farina per "infarinare"), l'ho cosparso di mandorle a scagliette ed ho cotto nel forno caldo a 170° per circa 40 minuti.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta "Riciclo pane raffermo dolce e salato" ideata a due mani da Lory e Marsettina

Voglio poi ringraziare ancora una volta la mia amica Betty per avermi donato questo bellissimo premio



0 commenti:
Posta un commento