
Era da un po' che cercavo una ricetta di pasta frolla in cui si potesse sostituire il burro con qualcosa di più leggero... qualche sera fa ho trovato qui quello che cercavo. Una frolla morbida e una croccante da realizzare con olio extravergine d'oliva!
E così, avendo poca marmellata di pesche da finire, ho pensato ad una crostata come le prepara la mia mamma, con un velo di marmellata su cui posare delle fettine di frutta, dolcissime pere in questo caso.
Ed ecco qui il risultato.
Ingredienti : per la frolla 300gr di farina, 50 gr di cacao amaro, 50 gr di fecola o amido per dolci, 200 gr di zucchero, 2 uova intere, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, un cucchiaino pieno di lievito per dolci. Per farcire, 2 cucchiai di marmellata di pesche (o albicocche..), 2 pere, zucchero a velo.

Ho impastato la frolla mescolando prima l'olio con le uova e in seguito unendo gli altri ingredienti (nel mio caso ho dovuto aggiungere un'altro uovo per avere un impasto malleabile, ma forse erano piccole le mie uova (valutate di volta in volta).
L'ho lasciata riposare tutta la notte (ma basta anche un'oretta) e poi l'ho stesa in una tortiera.
Ho bucherellato il fondo e l'ho spalmato con la marmellata.

Sopra ho disposto a raggiera le fettine di pera e poi ho preparato dei rotolini con la pasta rimanente ed ho coperto con una griglia le pere.
Ho infornato a 170° per una mezz'ora. Ho lasciato raffreddare e cosparso di zucchero a velo solo al momento di servirla.

Forse non sarà buona come la crostata con il burro (io ho i miei seri dubbi..), ma io e mio figlio ce la siamo spazzolata lo stesso!!!
Era ottima e leggera!! E con meno sensi di colpa.. si mangia meglio!!!

0 commenti:
Posta un commento