
Le propongo anche a voi...
@@ Biscotti … Ciokki Innevati @@
Ho preso la cioccolata e l'ho sciolta nel microonde, dopo di che ho aggiunto la margarina e girato con un cucchiaio di legno mescolando finché non si è sciolta.
In un altro recipiente ho versato la farina, il pizzico di sale, lo zucchero vanigliato e il lievito e mescolato.
In un altra ciotola ho montato le uova e lo zucchero fino a quando sison ben gonfiate.
Poi ho versato la cioccolata nelle uova e girato bene per amalgamare infine ho aggiunto la cioccolata alla farina e girato mescolando gli ingredienti solo finché si sono amalgamati (non bisogna eccedere nel girare l'impasto che sarà abbastanza appiccicoso ed è del tutto normale). Ho lasciato in frigo per 1 ora, poi ho preso l’impasto e iniziato a formare delle palline (l'impasto si e'indurito e quindi si può lavorare bene) grandi quanto una noce, passate per bene nello zucchero a velo e disposte su una placca rivestita di carta da forno ben separate tra di loro perché aumenteranno di volume. Ho infornato a 170° (forno già caldo) per 10 min.

ecco l'interno

Questi davvero meritano di essere preparati, anche se la prossima volta provo a mettere meno zucchero a velo prima della cottura e a metterlo dopo. Buonissimi.
@@ Biscotti con Ricotta e Cioccolato @@

Ingredienti : 350g. di farina - 1 uovo - 100 g. di latte - 125 g. di ricotta - 200 g. di zucchero - 1/2 bustina lievito - 100 g. di gocce di cioccolato - 1 bustina di vanillina
Ho mescolato, semplicemente con un cucchiaio, l'uovo con lo zucchero, il latte e la ricotta. Setacciato la farina con il lievito e la vanillina li ho aggiunti al composto. Per ultimo ho unito le gocce di cioccolato.
Ho formato delle palline e le ho disposte su una teglia con carta forno e lasciate in frigorifero per 30 minuti.
Dopodiché ho cotto in forno caldo a 180° per 12-15 minuti. Alla fine una spolverata con zucchero a velo.
Veramente buoni anche questi, solo che pur rimanendo morbidi per parecchi giorni, se li volete regalare preparateli non più di un giorno prima, la differenza si sente (io ne ho ancora nella mia scatola di latta, sono sempre buoni, ma appena fatti erano speciali)
@@ Frollini al limone @@

ho impastato tutti gli ingredienti e formato una palla che ho poi lasciato riposare in frigorifero per 1 ora.
Ho ripreso l'impasto e formato delle palline grandi come noci, disposte in una teglia coperta di carta da forno e le ho schiacciate con i rebbi di una forchetta per appiattirle ed ottenere una superficie rigata. Ho cotto in forno caldo a 180° per 15 minuti
Ho scordato di fotografarlo cotto e ce lo siamo pappato...
@@ Quadrotti Yogurtosi @@
Ho amalgamato in una ciotola prima i solidi: farina, fecola, zucchero e lievito e li ho mescolati per bene con un cucchiaio. Ho creato un buco nel mezzo e aggiunto i liquidi : uovo, burro e yogurt e mescolato per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ho steso la pasta facendomi aiutare all'occorrenza da altra farina sul piano di lavoro e ho tagliato con il tagliapasta dei ravioli dei rettangolini. La pasta non deve essere stesa troppo sottile. Ho cotto in forno caldo a 160° per 12/15 minuti

Buonissimi e delicati, si conservano a lungo nella solito scatola di latta.
@@ Biscotti alla Nutella @@

Ho preparato la farina a fontana e messo dentro tutti gli ingredienti incluso il burro tagliato a pezzi. Ho impastato il tutto ottenendo prima un composto sbriciolato e poi un bel panetto liscio. Avvolto nella carta pellicola l'ho lasciato in frigo per circa mezz'ora. Quindi l'ho steso su un foglio di carta da forno e ho ricavato dei dischi. Ho farcito la metà dei dischi con abbondante nutella e l'ho richiuso con un altro disco. Ho spennellato la superficie con un po’ di latte e cotto in forno caldo a 180° per circa 15 minuti


@@ Biscotti di vetro @@

Caramelle dure per la decorazione
Ho preparato la frolla con gli ingredienti e l'ho lasciata riposare mezz’ora in frigo. Poi ho steso la pasta, ritagliato le forme e con una formina più piccola ho creato un buco della forma che mi piaceva (a seconda della decorazione che serve si può cambiare).
Ho tritato delle caramelle dure, fino a ridurle in cristalli, un po’ più piccoli del sale grosso. Ho messo i cristalli nel buco e infornato a 180° per 7-8 minuti.
E' necessaria una bella "montagnola", anche se sembra che strabordi perché la caramella poi si scioglie e si allarga sul fondo. Ho tolto dal forno e lasciato raffreddare, dopo una decina di minuti i cristalli tornano duri, come la caramella ho triturato.

La cosa che mi ha creato maggiori difficoltà è stato triturare la caramella... ne ho schizzato ovunque!!! Poi da furba non mi ero accorta di aver preso caramelle bianche.. per cui ho aggiunto un po' di colorante alimentare per avere il colore che mi piaceva... inoltre non erano proprio dure, ma un po' appiccicose estrenamente per cui il risultato non è stato proprio quello sperato (nella scatola si sono un po' attaccati), devo fare una bella ricerca di caramelle!! Alla fine ho provato anche a mettere all'interno le gocce di cioccolato.... buoni anche così!

0 commenti:
Posta un commento