
Ho trovato su un vecchio numero di "Creare" (forse di un paio di Natali fa) un articolo che descriveva come decorare delle palline trasparenti trasformandole in Babbo Natale, in Angioletto, in Pecorella e in Renna (c'era anche un orso ma io mi sono fermata ai primi quattro)... io ho riadattato l'idea su delle palline in polistirolo che avevo comprato apposta per un regalo alla mia amica Ely.
Ho ricoperto ogni palla con una carta diversa.....
carta da pacco per la renna,


Mentre asciugavano ho ritagliato sul cartoncino colorato le sagome dei volti e di zampe, mani, calze, guanti, ali, occhi, nasi ecc ecc ecc che ho trovato sul cartamodello del giornale.
Il progetto prevedeva l'utilizzo della gomma crepla, che vendono in fogli da ritagliare. Purtroppo non sono riuscita a trovarla e non avendo il tempo di ordinarla da internet ho preferito utilizzare il cartoncino, solo che in questo modo ho aumentato il lavoro perchè per dargli un certo spessore ho ritagliato ogni forma 5 volte incollandole una sull'altra (ad esempio ho ritagliato 5 volte la forma delle ali e le ho incollate una sull'altra ottenendo delle ali spesse circa 3 mm).
Una volta asciugate le palline ho ricomposto i personaggi, così vi presento....
LA RENNA

L'ANGIOLETTO

BABBO NATALE

LA PECORELLA

Le gambe e le braccia sono pezzi di twistart colorata incollata con lo scotch sulla palla e poi ricoperto con pezzetti di carta riso dello stesso colore della pallina incollati sopra lo scotch con la stessa tecnica utilizzata per ricoprire la pallina (colla vinilica e acqua) e fatti ben asciugare e lo stesso vale per il nastro di raso posto in cima per appendere la pallina (utilizzando la pallina in plexiglass invece il buchino per appenderla è già presente e il nastro si può infilare direttamente senza incollarlo).
Le zampine, i piedi e i guanti sono invece incollati al filo twistart (ossia alla gamba) con un po' di colla.
Le varie parti del viso sono incollate tra di loro con la colla e per gli occhi e il naso ho utilizzato dei quadratini distanziatori.
Se avete la colla a caldo faticherete molto meno (io sono stata ore a fare asciugare i pezzi prima di poterli "lasciare" senza che si staccassero).
Ho preparato anche una scatoletta per poterli poi regalare ed ecco come si presentavano belli in ordine

0 commenti:
Posta un commento